Iscrizioni aperte sino al 31 marzo per partecipare allo Swiss Wine List Award, il concorso per la migliore carta dei vini 2023. > Regolamento SWLA 2023 (F) > Formulario iscrizione SWLA 2023 (IT)
Settimana del Gusto: iscrizioni aperte sino al 15 maggio Le iscrizioni alla 23a edizione della Settimana del Gusto sono aperte! Quest'anno, Friburgo avrà il ruolo di ambasciatrice in quanto Città del Gusto dell’edizione. Il padrino del Gusto 2023, Pierrot Ayer,...
“Ticino a Tavola” e “Fatto in casa”: la guida cartacea del decennale! Ristoratori per esserci occorre rinnovare l’iscrizione e partecipare a un semplice sondaggio Dopo la pandemia - durante la quale era stata pubblicata solo la “Guida Online” - tornerà...
Cazzoeula...sempre un amore di piatto con un concorso da oltre 5'000 chf! Ecco i clienti e i ristoratori che hanno vinto un premio al concorso legato alla decima "Rassegna ticinese della cazzoeula nei giorni della merla", organizzata da GastroTicino con...
RASSEGNE ENO-GASTRONOMICHE ED EVENTI 2023 19 MARZO/20 MAGGIO, PASQUA DI GUSTO CON IL CAPRETTO TICINESE Undicesima edizione dell’azione promozionale “Pasqua di gusto con il capretto ticinese”, in programma dal 19 marzo al 20 maggio. È sufficiente utilizzare capretto ticinese o...
Nei prossimi anni la sostenibilità rivestirà sempre più importanza anche nel settore della ristorazione e albergheria. Oggi c’è un programma che mira a far diventare il Ticino leader internazionale per il turismo sostenibile: Swisstainable di Svizzera Turismo. Swisstainable sostituisce...
Successo al di là delle più rosee aspettative per la 7a edizione dei Campionati ticinesi del risotto che hanno visto oltre 6’000 persone gremire venerdì e sabato Piazza Grande a Locarno dopo due anni di pausa forzata dovuta al Covid....
GastroTicino ha lanciato la nuova Carta Regalo con Lunch-Check (vedi banner o sito gastroticino.ch). Tuttavia i buoni regalo ROSSI “Ticino che… BUONO!” sono ancora validi sino a fine 2022 RISTORATORI ACCETTATELI! Anche perché GastroTicino ve li rimborsa in brevissimo tempo...
Conosci i prodotti locali ticinesi con i loro produttori o rivenditori? La vastità e la varietà dei prodotti locali è davvero grande e la volontà di farli conoscere è diventata una necessità. Ecco un modo concreto che permette di conoscere...
Il 1° maggio 2017 è entrato in vigore il nuovo diritto alimentare svizzero. Ecco le principali novità con gli aggiornamenti recenti nelle spiegazioni dell’ing. Aleardo Zaccheo della “bioethica food safety engineering”, partner di GastroTicino. I cambiamenti principali con i relativi...