10° FESTIVAL DEL RISOTTO CON I “CAMPIONATI TICINESI DEL RISOTTO” Il 22 e 23 agosto 2025 GastroLagoMaggiore e Valli, in collaborazione con Ticino a Tavola, organizzerà in Piazza Grande a Locarno la decima edizione del “Festival del risotto”, la manifestazione...
Quella di sabato 10 maggio tra le 10.00 e le 17.00, sarà una manifestazione dal carattere annuale il cui tema principale sono i colori, i sapori e le sfumature dell’inizio di primavera. La “Festa della fioritura e del raccolto” sarà...
Dal 17 marzo al 27 aprile 13a rassegna promozionale È tradizione nel periodo Pasquale cucinare il capretto o l’agnello. Animali che da sempre troviamo nei nostri pascoli e nelle nostre stalle. Proprio per tutelare le tradizioni e per valorizzare il...
Il 24 febbraio, insieme allo chef Dario Ranza, GastroSuisse, la maggiore federazione del settore alberghiero e della ristorazione, ha lanciato in Ticino la seconda parte della sua campagna. La prima parte era stata inaugurata a novembre in Svizzera romanda. In...
Nell’ambito di “Vinissima” che avrà luogo il 30 e 31 marzo al Suglio Business Center di Manno, sarà organizzata in collaborazione con GastroTicino, una tavola rotonda propositiva per stimolare nuove riflessioni a partire da input positivi, supportati da dati e...
Grazie all’iniziativa di GastroTicino e a Ticino a Te del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) hanno attribuito al Ticino il prestigioso premio “Cercle régional 2024”. > Leggi tutte...
La prima edizione è stata apprezzata dai partecipanti. GastroBellinzona Alto Ticino ha quindi deciso di organizzare la seconda edizione della Quindicina gastronomica d'autunno che sarà in programma dall'8 al 30 settembre 2025. Essendoci di mezzo l'estate e volendo organizzare al meglio, vi chiediamo di...
RASSEGNE ENO-GASTRONOMICHE ED EVENTI 2024-2025 17 MARZO/27 APRILE 2025 - PASQUA DI GUSTO CON IL CAPRETTO TICINESE Dodicesima edizione dell’azione promozionale “Pasqua di gusto con il capretto ticinese”, in programma dal 17 marzo al 27 aprile 2025. È sufficiente utilizzare...
Nei prossimi anni la sostenibilità rivestirà sempre più importanza anche nel settore della ristorazione e albergheria. Oggi c’è un programma che mira a far diventare il Ticino leader internazionale per il turismo sostenibile: Swisstainable di Svizzera Turismo (ST) che è...
Il 1° maggio 2017 è entrato in vigore il nuovo diritto alimentare svizzero. Ecco le principali novità con gli aggiornamenti recenti nelle spiegazioni dell’ing. Aleardo Zaccheo della “bioethica food safety engineering”, partner di GastroTicino. I cambiamenti principali con i relativi...