Guida “Ticino a Tavola” e “Fatto in casa” 2025-2026
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo biennio di Ticino a Tavola / Fatto in casa.
Chi è già iscritto a Ticino a Tavola e/o Fatto in casa, confermi la propria partecipazione inviando una e-mail entro il 28 febbraio 2025 a ticinoatavola@gastroticino.ch. Nuovi interessati possono iscriversi e/o chiedere informazioni inviando una e-mail allo stesso indirizzo. Se entro il 28 febbraio 2025 non riceveremo comunicazioni contrarie via e-mail, riterremo confermate le iscrizioni di chi aveva aderito nel 2024. Controllate anche le vostre schede in questo sito così da vedere se ci sono errori o se manca materiale che avevamo richiesto per avere la vostra scheda aggiornata.
La guida – scaricabile da ticinoatavola.ch – è un piccolo atlante agroalimentare con oltre 100 pagine illustrate con fotografie a colori e propone in italiano, tedesco, francese e inglese, una sintetica presentazione delle filiere e dei principali prodotti ticinesi e l’elenco degli oltre 100 ristoranti che partecipano.
Ricordiamo che Ticino a Tavola non è una rassegna ma un’iniziativa che vuole valorizzare in modo durevole, ogni giorno dell’anno, i prodotti agroalimentari ticinesi e i ristoranti che li utilizzano per cucinare piatti della tradizione o innovativi. “Ticino a Tavola” prevede che i ristoratori che credono nel terroir ticinese tengano in carta tutto l’anno quattro piatti e/o un menu preparati con prodotti ticinesi, da abbinare ai vini del nostro Cantone.