La seconda edizione della “Quindicina gastronomica d’autunno” a cura di GastroBellinzona Alto Ticino, è stata annullata per mancanza di sufficienti iscrizioni. Si valluterà se riproporla nel 2026.
Per la prima volta in 10 anni il “Festival del risotto” di Locarno si è tinto di rosa: Susana Caneja della Bottega del Gusto di Locarno ha vinto il “10° Campionato ticinese del risotto per chef” svoltosi il 22 settembre...
RASSEGNE ENO-GASTRONOMICHE ED EVENTI 2024-2025 2-31 MAGGIO 2025 – RASSEGNA GASTRONOMICA DEL LUGANESE Con questa prima edizione GastroLugano vuole dare impulso alla gastronomia della regione, facendo scoprire ai buongustai il meglio della cucina del Luganese. Maggio è il mese durante...
Il 24 febbraio, insieme allo chef Dario Ranza, GastroSuisse, la maggiore federazione del settore alberghiero e della ristorazione, ha lanciato in Ticino la seconda parte della sua campagna. La prima parte era stata inaugurata a novembre in Svizzera romanda. In...
Ingriedenti 300 g Pane raffermo 5 Amaretti 1 l Latte 1 Uovo 1 presa Sale 1 Limone (succo e buccia) 200 g Zucchero 1 cucchiaio Cacao 1 bicchierino Grappa nostrana 200 g Uvetta sultanina 1 bustina Vaniglia 50 g Cedro...
Ingriedenti (per 4 persone) 50 g Fagioli borlotti 50 g Cipolla 50 g Sedano verde 50 g Carote 100 g Porri 100 g Patate 50 g Zucchine 100 g Verza riccia 50 g Riso Terreni alla Maggia 1.5 l Brodo...
Ingredienti per 4 persone 50 g cipolla tritata 50 g burro 400 g riso 400 g luganighetta 2 dl Merlot del Ticino 1 l brodo di manzo 60 g burro fresco 100 g formaggio dell’Alpe a dadini piccoli (o Sbrinz...
Il castagno, pianta tipica del sud delle Alpi tra i 200 e i 1’000 m di altitudine, nel passato si è meritato l’appellativo di “albero del pane”, perché la castagna, fin dall’Alto Medioevo, era uno degli alimenti principali per le...