
Dopo il successo della prima edizione, torna più interessante che mai la “Quindicina gastronomica d’autunno” organizzata da GastroBellinzona Alto Ticino. La seconda edizione avrà luogo dall’8 al 30 settembre nei ristoranti del Bellinzonese, Riviera, Val Leventina e Val di Blenio che sono invitati a iscriversi visionando anche tutte le informazioni sul formulario che si trova cliccando sul link più sotto. Iscrizioni entro il 20 luglio.
I ristoratori potranno liberamente cucinare piatti /e/o menu a loro piacere, cercando di privilegiare i prodotti ticinesi; ma si possono anche cucinare ricette di altre destinazioni. Quest’anno spicca la collaborazione con Bellinzona e Valli Turismo: i ristoratori che parteciperanno all’evento sono chiamati a tenere in carta almeno un piatto cucinato secondo le ricette medievali di Maestro Martino, celebre cuoco di origine bleniese riconosciuto come uno dei principali fondatori della cucina italiana. Il tutto nell’ambito del progetto Interreg “Tra-Me – Tracce di Meraviglie lungo la Via Francisca”: un’iniziativa transfrontaliera che punta a valorizzare le ricchezze storiche, culturali, naturalistiche e gastronomiche lungo l’antico cammino della Via Francisca, da Disentis a Novara.
Una volta iscritti, si riceveranno le 36 facili ricette.