
> QUI L’ELENCO DEI RISTORANTI E DEI PIATTI
Prosciutto crudo affinato in Alpe Piora – Un record con 60 ristoranti iscritti
La Rassegna del Pioradoro – che avrà luogo dal 6 al 26 novembre – è organizzata da Ticino a Tavola e Rapelli. Gustate le decine e decine di specialità differenti proposte grazie alla creatività degli chef.
Il Prosciutto crudo Pioradoro
Fedele alla sua filosofia volta alla ricerca della qualità, Rapelli seleziona le migliori cosce di maiale svizzere, per produrre un prosciutto eccellente senza lattosio e senza glutine o additivi alimentari. Le abili mani dei mastri salumieri di Rapelli massaggiano a mano con sale marino il Pioradoro, che viene affinato all’aria, a 2’000 metri d’altitudine, in uno degli scenari più belli dell’arco alpino. Infatti, il gusto dolce e delicato, nonché il colore rosa del prosciutto crudo sono dovuti all’aria e allo scambio termico che contraddistingue l’Alpe Piora, tra il freddo della notte e il caldo del giorno, che alla carne fa perdere d’umidità e acquisire il profumo alpino.