“Ticino a Tavola” e “Fatto in casa”: la guida cartacea del decennale!
Ristoratori per esserci occorre rinnovare l’iscrizione e partecipare a un semplice sondaggio
Dopo la pandemia – durante la quale era stata pubblicata solo la “Guida Online” – tornerà la pubblicazione cartacea in 4 lingue sia per gli iscritti a Ticino a Tavola, che per quelli aderenti a Fatto in casa. Una guida per i soci di GastroTicino che è sempre andata a ruba tra gli appassionati anche di Oltre San Gottardo.
Contributi pubblicitari per chi si iscrive o rinnova
Ma c’è una bella novità. Per reagire alla crisi che attanaglia il settore, saranno anche stanziati contributi legati alle schede pubblicate sul sito e per le pubblicità che figureranno sulla prossima guida cartacea, ma questo solo per chi parteciperà a un semplice sondaggio sull’acquisto di prodotti locali in collaborazione con CCAT e Ticino a Te (il sondaggio sarà spedito agli iscritti). Anche chi è già iscritto deve, quindi, rinnovare l’iscrizione inviando una e-mail a ticinoatavola@gastroticino.ch entro il 18 marzo. Sulla guida si farà riferimento ai ristoranti tramite elenco con contatti.
ANCHE CHI È GIÀ ISCRITTO DEVE RINNOVARE L’ISCRIZIONE
Preghiamo i molti ristoranti che figurano su questo sito con la loro scheda completa di testo e foto, di controllare se le informazioni sono attuali; se non è il caso mandate testo e foto in buona risoluzione a ticinoatavola@gastroticino.ch. Se mancassero testo e foto, inviateli sempre allo stesso indirizzo e-mail.
Ricordiamo anche le promozioni di Ticino a Tavola sui media tradizionali e sui social, e tutta una serie di servizi gratuiti o a prezzi di favore, in collaborazione anche con il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), Ticino a Te e Réservé Magazine: ricerca di prodotti particolari, consulenze sui menu, ricette di esempio, realizzazione di siti internet e di video, gestione campagne pubblicitarie e dei social, organizzazione di eventi, fornitura di materiali e molto altro ancora.
!! ATTENZIONE !!
La Guida di “Ticino a Tavola” realizzata nel mese di marzo 2021 si può scaricare qui sotto. Alcuni ristoranti potrebbero, nel frattempo, non essere più iscritti al progetto, così come alcune informazioni di dettaglio anche sulle filiere potrebbero essere cambiate. Per queste e altre informazioni, e per il regolamento sull’utilizzo dei prodotti, fa stato il sito ticinoatavola.ch e in particolare la sezione in italiano.
SCARICA LA GUIDA: PRODOTTI TICINESI 2021-2022
ELENCO RISTORANTI ISCRITTI 2022-2023